www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
FACOCERO
Caratteristiche generali
Il nome scientifico del facocero è Phacochoerus Aethiopicus che fa
parte della famiglia dei Suidi. E' un animale grosso e robusto, la sua
pelle è dura e rugosa, di colore grigio, ricoperta da poche setole, che
sono più fitte lungo la colonna vertebrale, dove formano una specie di
criniera. Il facocero ha sul muso quattro verruche, due delle quali si
trovano sotto gli occhi, mentre le altre due stanno tra gli occhi e le
labbra. La testa del facocero è molto sviluppata e porta orecchie
piccole ed appuntite; il muso è allungato e dalle labbra sporgono
notevolmente i denti canini superiori (zanne) incurvati verso l'alto:
essi mancano di smalto e crescono continuamente, sicche talora sono
lunghi fino a 50 cm. Il corpo termina con una coda piuttosto lunga che
porta un ciuffo di setole ispide. Il facocero è un animale selvatico
che vive in branchi a base familiare (un maschio, una femmina e vari
piccoli) nelle savane dell'Africa; esso è cacciato per la carne, per
l'avorio delle zanne ed anche per la pelle che serve a vari usi.
Altezza al garrese 70 cm.
Lunghezza 190 cm. circa
Nome scientifico: Phacochoerus aethiopicus
Ordine: Artiodattilo
Famiglia: Suidi