www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali

IRISH WOLFHOUND

Irish Wolfhound

IL GIGANTE GENTILE D’IRLANDA

di Marcella Grassi (da Mon Ami - aprile 2000, n3 e successivamente modificato dall'autore)
E' vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore

Origine: Irlanda.
Classificazione F.C.I.: Gruppo 10 - levrieri.

Declino e rinascita
La lunga storia di questi levrieri colossali e’ stata molte volte vicino al suo epilogo: mantenere in vita cani che necessitano di un grande quantitativo di proteine nobili non e’ cosa sempre e dovunque vantaggiosa. L’antico e leggendario levriero dei Celti veniva utilizzato nella caccia ai grandi ungulati, e il mito ne tramanda le gesta quale implacabile cacciatore di lupi.
Quando intorno al 1600 il lupo si estinse sull’isola britannica, i cani utilizzati per la sua caccia cessarono di essere indispensabili e si passo’ a produrne di meno impegnativi, abbandonando l’allevamento di un cane che fu sempre un’autentica rarita’ e che per questo rapidamente si avvicino’, o forse raggiunse, la sua stessa estinzione.
Il salvataggio del gigante d’Irlanda, e la sua storia moderna, risalgono alla fine del 1800, e fu operato da gentiluomini ricchi di passione e di risorse.
Le tracce del gigantesco levriero abbondavano nelle saghe e negli antichi testi, illustrazioni e ritratti dal 1500 al 1700 mostravano cani di tipo graioide dei piu’ svariati modelli, con mantelli pezzati o unicolori, a pelo liscio o a pelo duro, spesso descritti come ultimo esemplare vivente di levriero irlandese.
Per ricostruire la razza, gli allevatori si avvalsero dei pochi soggetti ancora reperibili nelle campagne: un gruppo piuttosto eterogeneo di grandi levrieri a pelo duro che secondo alcuni studiosi furono utilizzati per strappare all’estinzione sia i Wolfhound che i Deerhound.
Per incrementare la taglia e la potenza richiesta al possente Wolfhound, fu immesso anche il sangue di Alani, di Borzoi, e di un cane descritto come Grande Cane del Tibet al quale si imputa ancora oggi il riapparire sporadico di un mantello soffice e denso assai indesiderato.
Uno dei piu’ noti, se non il piu’ noto, tra gli allevatori di questa fase pioneristica fu il Capitano Graham (1833-1909), un gentiluomo gallese che viene spesso indicato come il salvatore della razza, e che fu senz’altro uno dei piu’ autorevoli studiosi della storia e del mito dell’Irish Wolfhound.
La vicenda personale del cap. Graham coincise con la istituzione del Kennel Club Inglese e con la svolta che questo comporto’ per quasi tutte le razze canine allevate in Gran Bretagna. Il cap. Graham stilo’ il primo standard, insieme al colonnello Garnier. Quando nel 1884 il primo Wolfhound fu iscritto ufficialmente nel libro genealogico inglese, nella sezione Razze Straniere, si era ormai a pieno titolo entrati nell’era dell’allevamento in purezza cosi’ come oggi lo intendiamo.

Un esordio controverso
Come per quasi tutte le razze allora conosciute anche nel caso dell’Irish Wolfhound il riconoscimento del Kennel Club Inglese e di quello Irlandese fu accompagnato da polemiche, tra sostenitori e detrattori della sua presunta purezza, ma uno studio accurato delle prime registrazioni mostra come non di rado i progenitori di levrieri iscritti come Irish Wolfhound vadano ricercati nel libro dei Deerhound e viceversa.
Per meglio definire le peculiarita’ dei Levrieri Irlandesi, Graham pubblico’ uno standard gia’ sufficientemente preciso, al punto da rimanere sostanzialmente invariato per un centinaio di anni. Il levriero descritto da Graham nei primi anni del 1900 non e’ affatto diverso da quello ancora oggi considerato un modello ideale.
L’Irish Wolfhound doveva allora, e deve ancora oggi essere sostanzialmente un grande levriero, piu’ potente e massiccio di un Deerhound, ma meno di un Alano. Deve mostrare la sua appartenenza alla stirpe levriera nel disegno fluente delle sue linee dorsale e ventrale, nella testa lunga e mai pesante, dalle orecchie portate a rosa.

Mrs P. Shewell's Champion Cotswold Patricia

Come ogni levriero che si rispetti deve essere in grado muoversi con scioltezza, di galoppare impegnando la schiena, di trottare in lunghe falcate radenti, senza la smisurata estensione di un trottatore, ma con la sicurezza e la elasticita’ che derivano da una costruzione armonica e da muscoli lunghi e tonici.

Un carattere solare
Nonostante la sua mole e’ un cane perfettamente in grado di vivere in citta’, una volta che si sia disposti ad accettare gli inconvenienti che possedere un cane gigante comporta inevitabilmente, ma sia il Wolfhound che trascorre le sue giornate sul morbido tappeto di un appartamento che il suo cugino di campagna avranno bisogno di fare con regolarita’ delle belle passeggiate. Il suo carattere socievole e tollerante e’ veramente uno dei punti di forza di questo gigante gentile.
Non ci mettera’ molto a conoscere ed amare tutti i cani del circondario, specialmente quelli piccoli, con i quali sa stringere commoventi patti di solidarita’, ma attenzione a non sottovalutarlo troppo: non e’ tipo da cercare una rissa, ma nemmeno sopportera’ di essere trattato senza il dovuto rispetto.

Longevità, il suo tallone d'achille

Come tutti i cani di grande mole il wolfhound non è un cane molto longevo.
La sua aspettativa di vita si aggira intorno agli otto anni, anche se non mancano soggetti che arrivano trionfalmente ed in ottime condizioni di salute anche agli 11 /12 anni.
Gli allevatori più coscienziosi cercano da tempo di utilizzare le tecniche di riproduzione per individuare le famiglie più longeve, selezionarle e possibilmente fissarne i geni, nella speranza che tra questi ne esistano di correlati alla longevità.
Si tratta di uno sforzo che è necessario fare, ma che non è di semplicissima attuazione, perchè i soggetti molto longevi sono pochi e perchè a ridurre la lunghezza della vita dei wolfhound concorrono anche una serie di patologie che lo possono colpire nella tarda maturità, intorno ai 6/7 anni.
Per questo è necessario anche lavorare per cercare di limitare la diffusione di queste patologie, nei limiti del possibile.
Inoltre l'allevatore e il proprietario devono considerare l'enorme contributo che offrono una sana alimentazione, l' attività fisica e la corretta socializzazione con la conseguente riduzione dello stress.

Per me è sempre una gioia, quando riesco a portare li miei cani ad una sana vecchiaia; mi godo la lora pazienza con i cuccioli, la loro calma.
Passata l'ansia per la crescita, per la carriera in esposizione, per la riproduzione, liberata dal dover dimostrare quanto sono belli e superiori agli altri, i miei cani anziani sono finalmente solo cani.

Ogni giorno in più passato con loro è un piccolo regalo e un piccolo successo.

Pagina: 1 - 2



A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
cani da pastore e bovari
cani gruppo 1
cani pinscher, schnauzer, molossidi e bovari svizzeri
cani gruppo 2
cani terrier
cani gruppo 3
cani bassotti
cani gruppo 4
cani tipo spitz e tipo primitivo
cani gruppo 5
segugi e per pista di sangue
cani gruppo 6
cani da ferma
cani gruppo 7
cani da riporto, da cerca, da acqua
cani gruppo 8
cani da compagnia
cani gruppo 9
cani levrieri
cani gruppo 10
Notizia stampata il 12 Dec 2024 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali