il portale al servizio degli animali
18-26 settembre: Ragni & Co. alla Casa delle Farfalle di Bordano (UD)
Da Sabato 18 a domenica 26 settembre, il mondo degli Aracnidi svelerà i propri misteri nel grande centro naturalistico alle pendici del monte San Simeone: numerose specie da ammirare dal vivo, esperti a illustrarne tutte le curiosità, attività e giochi dedicati ai più piccoli.
La stagione estiva volge ormai al termine, ma non finiscono le proposte della Casa delle Farfalle di Bordano (UD), che saluterà l’arrivo dell’autunno con un'altra interessante iniziativa dedicata all’affascinante mondo della natura.
Da Sabato 18 a Domenica 26 settembre 2010, l’appuntamento sarà con l’esposizione “RAGNI & Co.”, che vedrà protagonisti assoluti i temutissimi ragni e alcuni dei loro ‘parenti’ più stretti. Un’occasione per conoscere da vicino questi animali misteriosi, che da sempre popolano il folklore e la mitologia di vari popoli e suscitano al tempo stesso grande paura, anche se solo alcune specie sono pericolose per l’uomo.
La mostra permetterà ai visitatori di ammirare dal vivo numerosi esemplari provenienti da tutto il mondo: enormi migali (comunemente chiamate tarantole), dal corpo lungo più di 12 centimetri e rivestito di peli urticanti; ragni utilizzati nella moderna medicina, come la Grammostola rosea dal cui veleno si estrae una molecola che sembra inibire la fibrillazione cardiaca; e poi ragni mimetici, come la Poeciloteria regalis, praticamente invisibile sul tronco degli alberi della foresta.
A completare l’esposizione vivente, ci saranno pannelli didattici ricchi di dati e informazioni su questi esseri spesso vittima di pregiudizi. Inoltre, attraverso incontri-dibattito con un biologo, sarà possibile approfondire nel dettaglio le caratteristiche di questi animali, capire perché l’uomo li teme e perché aver paura è fondamentale per sopravvivere, conoscere gli usi terapeutici del loro veleno. Nella giornata di Domenica 26, a rispondere alle domande del pubblico sarà presente anche un veterinario.
RAGNI & Co è pronta ad appassionare anche i bambini: Domenica 19 e Domenica 26 settembre, infatti, i simpatici animatori della Casa delle Farfalle, coinvolgeranno i più piccoli in giochi, laboratori e attività didattiche sul tema Aracnidi, introducendoli così in maniera divertente e originale a questo affascinante universo.
Un appuntamento imperdibile nel regno delle farfalle a Bordano, che ancora una volta invita grandi e piccoli a scoprire i segreti e a soddisfare le tante curiosità sulla natura, sempre pronta a stupirci con le sue meraviglie.
La casa delle farfalle
La “Casa delle Farfalle” di Bordano (UD) si trova nel cuore del Friuli, precisamente tra le spettacolari montagne che preludono le Alpi Carniche, esattamente sulle pendici del monte San Simeone dove a partire dal 2003 la serra è sorta.
Questo particolare museo vivente e centro di educazione ambientale rappresenta la serra più grande in Italia con oltre 1000 mq visitati da oltre 50 mila persone solo lo scorso anno.
Un meraviglioso giardino in cui è stato riprodotto l’habitat delle foreste pluviali tropicali dell’Africa, Asia e Amazzonia, e dove in mezzo a banani, bromelie, kenzie, cycas e orchidee migliaia di farfalle si corteggiano, si riproducono e si nutrono.
Oltre 100 specie di farfalle tropicali, singolari rettili, come la tartaruga dal guscio molle, diverse specie di uccelli e curiose creature d’acqua e di terra; e ancora iguane, l’insetto che esplode, la farfalla più grande del mondo di oltre 30 centimetri.Questi e tanti altri i simpatici e curiosi amici che vivono insieme, pronti ad accogliere i visitatori che si affacciano in questo particolare ambiente.
La struttura è composta da un’area espositiva museale dove, con strumenti improntati all’edutainment (educare-divertendo), il visitatore viene introdotto nel mondo delle farfalle e in quello degli insetti.
Il percorso si snoda attraverso tre serre riproducenti le tre principali aree zoogeografiche tropicali del pianeta, da cui provengono le farfalle in esse liberate.
Per maggiori informazioni:
Casa delle Farfalle
PAVEES SOC. COOP.
Via Canada, 1 - 33010 Bordano (UD)
Tel. 0432 988135
email: info@casaperlefarfalle.it