il portale al servizio degli animali
![]() no vivisezione |
![]() leggi e norme |
![]() libri sugli animali |
![]() news |
![]() appelli e petizioni |
![]() cura e salute |
Gli interessi legati alla vivisezione
OLTRE I CANCELLI PER L'INFERNO
Viaggio nel mondo della vivisezione
La
vivisezione sopravvive non perché contribuisce al progresso
scientifico, ma perché è utile a chi la pratica. I vantaggi che si
ottengono sono sostanzialmente economici e di carriera.
Intorno
alla vivisezione ruotano molti soldi direttamente legati
all'allevamento e alla stabulazione degli animali da esperimento,
oppure alla loro cattura (per esempio le scimmie), nonché alla
produzione di tutto il necessario per il loro mantenimento e infine per
l'esecuzione degli esperimenti. Ma è a livello industriale che si
concentrano i maggiori interessi. Grazie alla vivisezione infatti le
industrie farmaceutiche si tutelano dalle possibili denunce di quanti
hanno subito effetti collaterali dei farmaci assunti. Inoltre l'estrema
variabilità dei risultati permette di ottenere quanto desiderato
semplicemente cambiando la specie su cui si compie l'esperimento. Così
le industrie farmaceutiche possono dimostrare praticamente l'utilità o
l'innocuità di qualsiasi sostanza.
Anche a livello universitario
però la vivisezione fornisce significativi vantaggi a chi la compie.
Gli esperimenti sugli animali permettono infatti facili e veloci
pubblicazioni su riviste scientifiche, condizione questa necessaria e
indispensabile per compiere altrettanto facili e veloci carriere
universitarie, fonte a loro volta di fama e soldi.
Esistono però
anche molti scienziati in buona fede che, abituati a ritenere la
vivisezione utile al progresso scientifico, non sono in grado di
mettere in discussione questo dogma. Questa visione antistorica della
ricerca viene insegnata già al primo anno delle Facoltà scientifiche e
rinforzata in seguito. Così lo studente al momento della laurea, pur
avendo gli strumenti scientifici adeguati per farlo, non sarà più in
grado di mettere in discussione l'utilità della vivisezione.
Lega Antivivisezionista (LEAL) - Via Settala 2, 20124 Milano, tel. 0229401323, av@leal.it