www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
cura e salute
cura e salute
comportamento
comportamento
appuntamenti
appuntamenti
viaggiare
viaggiare
news
news

Fondo Amici di Paco Estate 2007

Comunicato stampa Fondo Amici di Paco Estate 2007: Campagna no abbandono, Vademecum per viaggiare con cani e gatti, Campagna antiparassiti 2007.

Ogni anno sulle strade italiane vengono abbandonati in media 150.000 cani. Gli incidenti stradali provocati da animali abbandonati sono in media 4.000 l’anno. Il periodo delle vacanze estive e quello che va da novembre a febbraio registrano la maggior recrudescenza degli abbandoni. Molti cani acquistati o adottati a Natale, a Pasqua sono già finiti per strada. Il loro destino è quasi sempre impietoso: sono mille i modi in cui un cane abbandonato può finire, e tutti molto brutti. Sono davvero pochi quelli che riescono a cavarsela senza essere investiti o addirittura ammazzati volutamente. Pochissimi, poi, quelli che sopravvivono e riescono anche a trovare l’amore di una famiglia. Paco è uno di questi. Grazie alle sue avventure narrate in prima persona da lui, per mano della sua mamma adottiva Diana Lanciotti, giornalista e scrittrice, ha svelato a migliaia di umani la faccia triste e a molti sconosciuta del randagismo. Paco è l’indimenticato ispiratore del Fondo Amici di Paco, scomparso sette mesi fa all’età di sedici anni, dopo una sfolgorante “carriera” di cane al servizio dei suoi simili meno fortunati di lui. La sua storia è la storia di un’associazione che, in dieci anni, ha cambiato radicalmente il modo di pensare degli umani nei confronti dei cani, dei loro sentimenti e dei loro diritti.
E anche ora che Paco non c’è più, il Fondo Amici di Paco continua le sue attività, sia nella direzione della sensibilizzazione che degli aiuti concreti (cosa che la differenzia dalla maggior parte delle altre associazioni) ai rifugi che accolgono i cani e i gatti abbandonati.

Ce ne parla Diana Lanciotti, fondatrice del Fondo Amici di Paco e autrice, oltre che di romanzi di grande successo, di libri cult sugli animali, tra i quali la trilogia di Paco e il recente “Boris, professione angelo custode” (tutti di Paco Editore), che in soli due mesi ha già venduto migliaia di copie, riscuotendo un successo pari al famosisssimo “Paco, il Re della strada”.

«Con il numero 37 di “Amici di Paco” che è in pubblicazione e sulle testate che ci daranno spazi gratuiti, come ogni anno stiamo lanciando la campagna di Paco: NON ABBANDONARE IL TUO CANE. LUI NON TI ABBANDONEREBBE MAI. Anche se Paco non c’è più, tutte le testimonianze d’affetto ricevute ci hanno convinti ad andare avanti nel suo nome. Lui è diventato un simbolo e una speranza per tanti cani e gatti senza famiglia e continuerà a esserlo. Poi, sempre su “Amici di Paco”, pubblichiamo per il settimo anno il vademecum “Mettiamo Bobi e Micio in valigia” con i consigli per viaggiare con il proprio cane e il proprio gatto. È una guida utilissima per tutti coloro che (e ogni anno sono di più) decidono di andare in vacanza con il proprio amico a quattro zampe, E per quanto riguarda gli aiuti concreti ai canili e gattili, per il secondo anno abbiamo promosso la Campagna Antiparassiti, che già l’anno scorso ci aveva permesso di aiutare tanti rifugi ad affrontare l’emergenza estiva.»

Tutte le informazioni sono sul sito "http://www.amicidipaco.it" www.amicidipaco.it e sulla rivista “Amici di Paco”, che può essere richiesta all’associazione (tel. 030 9903142, "mailto:paco@amicidipaco.it" paco@amicidipaco.it).


Notizia stampata il 26 Aug 2025 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali