www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
cura e salute
cura e salute
comportamento
comportamento
appuntamenti
appuntamenti
viaggiare
viaggiare
news
news

Nasce www.vaccinazionisumisura.com,

Nasce www.vaccinazionisumisura.com,
per una nuova cultura della vaccinazione di cani e gatti


Oggi il Medico Veterinario può attuare una protezione vaccinale sempre più mirata. Merial, azienda leader nella salute animale, propone un percorso on-line per aiutare i proprietari di cani e gatti a scoprire le novità di questo nuovo approccio su misura

Milano, 19 aprile 2007 - Un italiano su tre possiede un cane o un gatto e più della metà vuole informazioni sulla sua salute per occuparsene in modo adeguato. Da oggi Merial, l’azienda leader nella salute animale, promuove un sito per sensibilizzare i proprietari sull’importanza di una vaccinazione sempre più mirata e personalizzata per gli amici a quattro zampe e per rafforzare il ruolo del Veterinario come referente unico e insostituibile della salute animale.
Un’iniziativa che dimostra di essere in linea con il profilo dal proprietario di animali domestici ed il suo atteggiamento in merito all’acquisizione di informazioni sulla salute dei propri cuccioli, come emerge dalla ricerca svolta ad hoc da Ipsos-ASI per Merial.
“L’animale domestico, è presente nel 37% delle famiglie italiane, per un totale di 14 milioni di cani e gatti, con una prevalenza al Nord (53%)” - spiega Giovanna Bellati, direttore dell’istituto di ricerca. “Complessivamente la quasi totalità degli intervistati si ritiene edotta sullo stato di salute del proprio animale domestico ed, in particolare, un terzo dei rispondenti dichiara di essere molto informato. Altrettanto alto (67%) è il livello di attenzione prestato alle informazioni che hanno per oggetto la salute degli animali domestici ed in particolare le vaccinazioni.”
Per la stragrande maggioranza degli intervistati (ben il 91%) è il Veterinario il riferente principale.
“Le vaccinazioni sono un atto medico cruciale per proteggere l’amico a quattro zampe dalle patologie più rischiose - commenta il prof. Fausto Quintavalla, ordinario di Clinica Medica alla Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Parma - Non tutti gli animali però sono uguali, quindi è importante poter scegliere un protocollo vaccinale il più possibile adeguato alle esigenze del singolo animale e del suo proprietario.”
Prendiamo ad esempio i gatti: lo stile di vita di un gatto che vive isolato in casa e quello di un animale che ha contatti frequenti con altri gatti sono infatti molto diversi e ovviamente espongono i gatti in modo differente ai diversi rischi di infezione. Ecco perché il Veterinario deve poter scegliere la protezione più indicata per ciascun gatto, valutando tutti i fattori coinvolti: stile di vita, ambiente di residenza (urbano o rurale), età, stato generale di salute, senza trascurare le esigenze del proprietario.
Oggi il Veterinario ha disposizione, grazie a Merial, una gamma vaccinale completa per il gatto con due aspetti tecnici importanti: l’assenza di adiuvanti, che aumenta la sicurezza locale della vaccinazione, e una valenza Calicivirus rinnovata per una protezione efficace verso le varianti di questo virus presenti in campo.
Per quanto riguarda i cani, un elemento importante a cui i Veterinari dedicano sempre più attenzione è quello della socializzazione. Il periodo fino ai tre mesi di vita del cucciolo (12 settimane) è infatti molto delicato.
Le esperienze e i contatti che il cucciolo avrà in questa fase sono essenziali per guidarne il comportamento da adulto e per la formazione di un soggetto equilibrato, in grado di convivere serenamente con il proprietario in ogni circostanza.
E’ perciò essenziale che in queste settimane il cucciolo sia messo a contatto con le diverse situazioni con cui si troverà a convivere da adulto. I programmi di vaccinazione si devono completare a 12-13 settimane e quindi si crea la necessità di trovare un equilibrio tra due esigenze così importanti.
Merial ha risposto a questa esigenza sempre più avvertita ed ha sviluppato e proposto ai Veterinari un protocollo vaccinale specifico e “su misura” per la vaccinazione del cucciolo in grado di associare le esigenze della protezione e quelle della socializzazione.
Nei cuccioli, inoltre, va data particolare attenzione alla protezione contro il Parvovirus: oggi sono disponibili, grazie a Merial, vaccini ad alto titolo e con protezione dimostrata contro tutti e tre i ceppi (denominati 2a, 2b, 2c ) di questo virus molto diffuso e pericoloso.


Per saperne di più è da oggi online il sito www.vaccinazionisumisura.com, dove i proprietari possono trovare informazioni utili sulla vaccinazione del proprio cane e gatto, da approfondire con il Veterinario di fiducia.


Notizia stampata il 11 Oct 2025 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali