www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
cura e salute
cura e salute
comportamento
comportamento
appuntamenti
appuntamenti
viaggiare
viaggiare
news
news

Estate a 6 zampe

I cani abbandonati ogni anno in Italia sono circa 150.000. L'85% morirà in incidenti stradali, di fame, di sete, sarà maltrattato oppure finirà vittima dei combattimenti clandestini. Per gli altri si apriranno le anguste gabbie dei canili, a volte veri e propri lager. Per alcuni animali queste gabbie non si apriranno più.
Sul numero in uscita del notiziario di OIPA Italia Gli Altri Animali verrà pubblicato un documentato dossier su abbandoni e randagismo e un breve vademecum per sane e serene vacanze INSIEME ai propri animali. Ecco alcune anticipazioni.

VACANZE A QUATTROZAMPE

Alcuni pratici consigli per evitare che le vacanze si trasformino in un incubo per voi e i vostri amici pelosi.

  • i gatti devono viaggiare all'interno della loro gabbietta: da preferire una gabbia che non gli permetta di vedere fuori, con parecchi fori sui lati per l'aria e una porta a griglia con chiusura sicura. Sconsigliate le gabbie di vimini, fragili e a rischio schegge e quelle di rete metallica, scomode e con poca privacy
  • prima di un viaggio in macchina dare pasti leggeri 3 ore prima della partenza
  • portarsi sempre dietro una bottiglia d'acqua fresca e una ciotolina da viaggio
  • non lasciateli mai in macchina sotto il sole e con i finestrini chiusi, potrebbe essere letale!
  • se portate il cane in spiaggia ricordatevi di bagnarlo frequentemente e di non tenerlo troppo sotto il sole, i colpi di calore sono pericolosi e non inusuali
  • durante il viaggio ricordatevi di effettuare delle soste per far bere il cane e fargli sgranchire le zampe
  • in vacanza mettete il collarino con medaglietta anche al gatto
  • quando vi trovate all'esterno il cane deve sempre avere collare e medaglietta
  • portatevi dietro una foto recente del vostro cane e gatto, in caso di smarrimento potrebbe servirvi
  • per poter viaggiare nei Paesi della comunità Europea cani, gatti e furetti devono essere muniti di passaporto con le date delle vaccinazioni. I cani devono inoltre essere tatuati o avere il microchip
  • paesi come la Francia, l'Austria, la Germania, la Danimarca, sono molto ospitali con gli amici a quattrozampe e generalmente sono ben attrezzati (es. permesso di portarli al ristorante, fontanelle, ciotole d'acqua disponibili nei locali su richiesta, accesso alle spiagge)
DATI RANDAGISMO

Randagi in Italia (Ministero della Sanità - 2001):

  • 816.610 cani
  • 1.290.692 gatti

Regioni con più randagi:

  • Emilia Romagna
  • Campania
  • Calabria
  • Puglia
  • Sicilia
  • Lazio

Business annuale dei canili privati:

  • 100 milioni di euro

Animali abbandonati ogni anno (Eurispes):

  • 150.000 cani
  • 200.000 gatti

Cani e gatti vittime della fame, della sete o di incidenti stradali:

  • 280.000

Cani che muoiono entro 20 giorni dall'abbandono:

  • 85%


Angelica Mereu
Ufficio stampa OIPA Italia Onlus
ufficiostampa@oipaitalia.com
Cell. 347 8152783

 

Organizzazione Internazionale Protezione Animali
ONG affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione dell'ONU
Via Passerini 18 - 20162 Milano - tel/fax 026427882
www.oipaitalia.com

Notizia stampata il 26 Aug 2025 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali