il portale al servizio degli animali
![]() no vivisezione |
![]() leggi e norme |
![]() libri sugli animali |
![]() news |
![]() appelli e petizioni |
![]() cura e salute |
Giornata degli animali: Referendum il 6 e 7 ottobre dall'Enpa
Il 6 e 7 ottobre, nelle piazze italiane, torna l’appuntamento a cui gli amici degli animali partecipano ogni anno sempre più numerosi: la Giornata degli Animali. Il principale avvenimento della Giornata, organizzata dall’Enpa in oltre 200 banchetti e pubblicizzata da numerosi media con Radio 105 e Radio Monte Carlo in prima fila, è la possibilità di partecipare al referendum “Le Città per gli Animali”: finalmente ai cittadini sarà data l’occasione di esprimere i propri desideri, suggerendo alle autorità politiche e amministrative concrete indicazioni per il benessere degli animali.
“Ai partecipanti sarà presentata una rosa di possibili iniziative”, spiega Carla Rocchi, presidente dell’Ente nazionale protezione animali, “tra le quali votare le tre che più vorrebbero attuate nella loro città. Ci è parso un modo importante per celebrare il bicentenario della nascita di colui che ha fondato la nostra associazione: Giuseppe Garibaldi. Sono passati due secoli, ma ancora si stenta ad ascoltare il parere di almeno 40 milioni d’italiani che hanno a cuore gli animali. Enpa si farà loro portavoce per stimolare le autorità alla realizzazione delle proposte più votate”.
Ma c’è di più: chi parteciperà al referendum avrà un’altra rilevante soddisfazione: quella di aver aiutato i trovatelli dell’Enpa grazie al contributo di Effeffe, azienda leader nella produzione di petfood, per ogni scheda raccolta.
Il noto emblema della Giornata, la zampa di un cane che “batte un cinque” con la mano di un uomo, ideato per Enpa dall’agenzia pubblicitaria Armando Testa, trova quest’anno una simpatica concretizzazione. Ce la illustra Marco Poli, consigliere delegato del centro Comunicazione & sviluppo Enpa: “Alle persone che provano amore per gli animali è sempre mancato un oggetto da poter indossare con orgoglio come simbolo dei loro sentimenti. Per questo abbiamo chiesto a Unoaerre, tra i principali produttori mondiali di oreficeria, di realizzare un apposito ciondolo che esprimesse con stile il senso di questa splendida amicizia. E siamo orgogliosi del risultato raggiunto”.
Il ciondolo sarà diffuso presso i banchetti, dove si potranno anche trovare vari gadget e, in omaggio per i più piccini, i palloncini dei Delfini Enpa. Un momento oltretutto utile per ricevere preziosi consigli sul miglior modo di interagire con i propri animali, per conoscere le mille attività dei volontari, offrire aiuto in base alle singole possibilità, confrontarsi e stringere nuove amicizie tra persone in sintonia.
Chiunque condivide l’opera della Protezione Animali, come viene popolarmente chiamata questa antica associazione, ha inoltre l’opportunità di sostenerla grazie alla disponibilità di Tim, Vodafone, Wind, 3 e Telecom: con il numero unico 48585, dal 20 settembre al 10 ottobre, chi invia un sms dona 1 € e riempie una ciotola dei cani e gatti accuditi dall’Enpa, chi telefona da telefono fisso dona 2 € (e di ciotole ne riempie due!).
La conferenza stampa di presentazione della Giornata degli Animali e del referendum “Le città per gli Animali”si terrà alle ore 11.30 a Milano presso la Sala San Carlo Borromeo, Palazzo delle Stelline in Corso Magenta 61.