www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
no vivisezione
no vivisezione
leggi e norme
leggi e norme
libri sugli animali
libri sugli animali
news
news
appelli e petizioni
appelli e petizioni
cura e salute
cura e salute

Italia, popolo di cacciatori

Ennio Bonfanti

In Italia la caccia non è più un fenomeno di massa come quarant’anni fa, ma costituisce ancora una causa, grave e consistente, di distruzione della natura, di saccheggio della biodiversità e di massacro per milioni di animali selvatici. Benché il numero dei cacciatori sia in costante in diminuzione, il loro impatto sulla fauna è pur sempre devastante. Si tratta di un vasto esercito che semina distruzione e sofferenza: la morte imposta con la caccia è dolorosissima, e costa la vita di almeno 100 milioni di animali ogni anno. Ma le vittime della caccia sono molte di più perché altri animali rimangono solo feriti e muoiono, dopo alcuni giorni di agonia e tra atroci sofferenze, lontano dal fucile che li ha impallinati.
Dal punto di vista ambientale, poi, non si deve dimenticare un “effetto collaterale” della caccia: l’inquinamento dei terreni con 15/20 mila tonnellate di piombo ogni anno. I pallini delle cartucce, infatti, sono composti di velenosissimo piombo e quando cadono nel fondo di laghi, paludi o fiumi ne provocano una grave contaminazione; inoltre spesso vengono ingeriti dagli uccelli acquatici che li scambiano per sassolini e provocano il saturnismo, un fenomeno che procura una morte da avvelenamento ai malcapitati uccelli.
La caccia costituisce anche un serio pericolo per l’incolumità delle persone: non solo per gli stessi cacciatori, ma anche per agricoltori, cercatori di funghi, escursionisti e frequentatori degli spazi naturali. Per tutta la durata della stagione venatoria la tranquillità dei campi, dei boschi e dei prati è sconvolta da battute e spari che spesso arrivano, in disprezzo della legge e delle norme di sicurezza, fin sulle aie e sulle porte delle case.



Questo testo è tratto dal volume:
Animali non bestie Difendere i diritti, denunciare i maltrattamenti, a cura di Gianluca Felicetti, pubblicato da Edizioni Ambiente nel 2004.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet: http://www.edizioniambiente.it/eda/saggistica.htm


Notizia stampata il 09 Oct 2025 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali