www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
no vivisezione
no vivisezione
leggi e norme
leggi e norme
libri sugli animali
libri sugli animali
news
news
appelli e petizioni
appelli e petizioni
cura e salute
cura e salute

Buon compleanno OIPA!

L’OIPA spegne trenta candeline e ricorda i successi di tre decenni dedicati alla lotta per i diritti degli animali

Milano, 30 marzo 2011 – Oggi l’OIPA Italia Onlus festeggia il trentesimo compleanno: 30 anni di lotta in prima linea per tutelare i diritti degli animali.
Fondata nel 1981 a Lugano dalla Dr.ssa Milly Schar Manzoli, nota a livello mondiale come animalista e autrice di numerose pubblicazioni antivivisezioniste, e altri sei soci fondatori, è la prima confederazione internazionale di associazioni animaliste e protezioniste di tutto il mondo.

Composta da “Leghe Membro”, associazioni che si affidano all’OIPA nella rappresentanza e nella conduzione a livello globale di campagne animaliste., oggi l’OIPA è presente in 53 stati sui 5 continenti con 198 leghe membro e a numerose delegazioni nazionali.

La presenza capillare sul territorio ha permesso di arrivare dove la voce dei più deboli non è ascoltata, distribuendo tonnellate di cibo a rifugi, canili e gattili in tutta Italia, ma anche intervenendo in occasione di gravi catastrofi naturali come il terremoto in Abruzzo o le recenti alluvioni in Veneto, Sicilia, Liguria e Lombardia.

Gli ultimi tre decenni hanno visto l’OIPA impegnata in molteplici battaglie per perseguire i suoi obiettivi principali: l’abolizione della vivisezione nei vari paesi del mondo e la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento, oltre che la diffusione di una corretta cultura di rispetto per tutte le specie animali.

Ogni singola battaglia è stata portata avanti con l’impegno, la convinzione, e la passione incondizionata di tanti volontari. Questo ha reso possibile il raggiungimento d’importanti risultati, come la cessazione dei crudeli esperimenti effettuati sui cani presso l’Università di Pavia (2001) o lo stop alla vivisezione sui gatti nella facoltà di medicina all’Ospedale Sacco (2002).

Inoltre, grazie al monitoraggio costante delle guardie eco-zoofile, presenti in gran parte del territorio nazionale, l’OIPA è intervenuta, solo nell’ultimo anno, in oltre mille casi di maltrattamento fornendo centinaia di consulenze su tematiche riguardanti la convivenza uomo-animale.

“Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito e contribuiscono ogni giorno in ogni modo ad alleviare le sofferenze degli animali e a battersi per i loro diritti – commenta Massimo Comparotto, Presidente dell’OIPA Italia Onlus -  il loro impegno e la loro passione ha reso grande l'Organizzazione Internazionale Protezione Animali nel corso dei suoi primi trent’anni di vita”.

Buon Compleanno OIPA!

Per approfondimenti:

http://www.oipaitalia.com/oipa/notizie/30anni.html


Notizia stampata il 24 Aug 2025 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali