www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
no vivisezione
no vivisezione
leggi e norme
leggi e norme
libri sugli animali
libri sugli animali
news
news
appelli e petizioni
appelli e petizioni
cura e salute
cura e salute

A Como salvati pił di 300 animali selvatici nel 2010

Bilancio più che positivo quello registrato, nell'anno appena conclusosi, dal Servizio per il Recupero della Fauna Selvatica: oltre 300 gli animali soccorsi dal personale dipendente e volontario della Polizia provinciale di Como e, sebbene la percentuale più elevata sia riservata agli uccelli, non sono certo mancati i mammiferi.

Appartengono ad 11 diverse specie i mammiferi recuperati ed alcuni di loro hanno storie davvero strane, come il capriolo (Capreolus capreolus) che si era intrufolato all'interno del cimitero di Brienno, rimanendovi intrappolato. A soccorrerlo e liberarlo hanno provveduto gli Agenti della Polizia Provinciale. Poi ci sono stati i salvataggi di alcune volpi (Vulpes vulpes), tra i quali quello dei fratellini Timmy, Tommy e Jimmy. Il 24 Novembre scorso, poi, a Valmorea è stato recuperato un pipistrello, finito all'interno di un'abitazione; i padroni di casa non si aspettavano certo questo particolare inquilino ed hanno provveduto a contattare il centralino della Polizia Provinciale. Riccio Pasticcio e Dina la faina  sono soltanto alcuni esempi dei numerosi animali soccorsi e salvati grazie all'azione congiunta di cittadini, dipendenti della Polizia Provinciale, G.E.V. e Guardia Caccia Volontari.

Ma, come dicevamo, la maggior parte degli interventi ha interessato l'avifauna, con ben 38 differenti specie. Oltre ai numerosi balestrucci, cigni reali, sparvieri e rondoni non sono mancati gufi comuni e gufi reali, civette, aironi, astori, cuculi, poiane, picchi, fringuelli... Alcuni di loro, come Giuditta o come i rondoni di Torno, sono diventati famosi, ma la maggior parte di loro non ha richiamato l'interesse di giornali e tg ed è tornata, anonima e felice, in libertà.

Fonte: www.azionisostenibili.it


Notizia stampata il 24 Aug 2025 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali