il portale al servizio degli animali
![]() no vivisezione |
![]() leggi e norme |
![]() libri sugli animali |
![]() news |
![]() appelli e petizioni |
![]() cura e salute |
Campagna adozioni per Natale
Un altro Natale è alle porte e, in occasione delle festività è sempre maggiore lo sforzo da parte di tutte le associazioni che proteggono gli animali di diffondere il messaggio che un animale non si compra ma si adotta e non si abbandona mai.
Si può affidare un animale solo a chi è disposto a dargli un riparo, cibo, cure e a dedicargli il tempo e l'affetto di cui ogni essere vivente e senziente ha bisogno.
Gli animali "pacco dono" hanno seguito il trend dell'oggettistica, e molte persone si sono dedicate alla ricerca dell'animale insolito e sfizioso, proprio come un gadget, meglio se esotico, per stupire il destinatario.
Ricordiamo che nessun animale, dal canarino alla cavia, ama la gabbia o il terrario e ogni animale ha il diritto di vivere nel suo habitat.
Pappagalli, rettili, marsupiali e roditori in genere, anche se nati in cattività, non possono e non devono vivere stabulati in spazi angusti per troppe ore e hanno bisogno di libertà di cibo adatto, lettiere specifiche e temperature adeguate pe vire in salute.
Questi animali non sono giocattoli non possono essere maneggiati in continuazione da bambini troppo piccoli e non sorvegliati da adulti perché hanno bisogno di tranquillità e in caso di caduta si procurano gravi fratture.
Massimo Pradella vice presidente di OIPA conclude: "Chi ha avuto la fortuna di poter scegliere di vivere con un animale ne ha ricevuto sicuramente una grande gioia e momenti di serenità oltre che grandi insegnamenti: Tutto questo va ricambiato con altrettanto affetto e rispetto. Per questa ragione OIPA sta facendo una continua opera di sensibilizzazione nei confronti dei negozianti affinchè tutti, come già molti fanno, non spingano il cliente all'acquisto di un animale banalizzando l'impegno che questo comporta e che ne spieghino sempre molto chiaramente le esigenze non solo quelle alimentari."
A cura di Silvia Premoli