www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
no vivisezione
no vivisezione
leggi e norme
leggi e norme
libri sugli animali
libri sugli animali
news
news
appelli e petizioni
appelli e petizioni
cura e salute
cura e salute

Parco canile, diritti e pet therapy

Parco canile, diritti e pet therapy

NUOVE FRONTIERE PER LA CITTADINANZA DEGLI ANIMALI

Sabato 13 settembre 2008 si terrà in Via Celoria 20 a Milano (Università degli Studi – Settore didattico – Aula 201) un importante seminario-convegno dal titolo “Parco Canile, Diritti, Pet Therapy: nuove frontiere per la cittadinanza degli animali". Il convegno, rivolto a cittadini, amministratori pubblici e operatori del settore, intende tracciare le nuove linee guida per migliorare la convivenza con gli animali in città, salvaguardandone i diritti, incentivandone la conoscenza e la tutela. I relatori, tra i quali figurano Roberto Marchesini (docente universitario, studioso di scienze comportamentali applicate e zoo antropologia), Edgar Meyer (referente dell’Ufficio Diritti Animali della Provincia di Milano), Elena Garoni (medico veterinario) e Paola Fossati (docente di legislazione veterinaria all’Università di Milano) approfondiranno  i temi del canile come presidio zoo antropologico, della collaborazione con gli animali e il loro coinvolgimento nelle attività e terapie assistite secondo l'approccio zooantropologico.

Programma:
  8.30   Registrazione dei partecipanti
  9.00   Saluti dell'Assessore provinciale Pietro Mezzi
  9.10   Edgar Meyer
             "Le attività sul territorio degli Uffici Diritti Animali"
 9.30    Elena Garoni
            “Lavorare con gli animali: passione e professione”
10.00   Roberto Marchesi
            "l'approccio zooantropologico alla relazione uomo-animale"
11.00   Coffee Break
11.20   Presentazione Pet's Planet
11.30   Paola Fossati, docente di legislazione veterinaria
            "Cani di rifugio: il diritto alla vita secondo la legge"
12.15   Roberto Marchesini
            "Il Parco Canile come presidio di integrazione sociale del cane e del gatto"
13.00   Pausa lavori
14.15   Roberto Marchesini
            "Pet therapy: i benefici della relazione uomo-animale"
15.00   Paola Fossati, docente di legislazione veterinaria
            "L'alleanza terapeutica uomo-animale secondo la legge"
15.45   Luca Bernareggi, presidente Legacoop Lombardia
            "Il sostegno di Legacoop alle iniziative innovative in ambito socio-assistenziale "
16.30   Roberto Marchesini
            "Le attività di relazione in Pet therapy"
17.0     Discussione e chiusura lavori

L’ingresso è gratuito.

Info: www.provincia.milano.it/animali / www.spaziopernoi.it
        Tel. 02.77404905
        mail: ufficiodirittianimali@provincia.milano.it 


Notizia stampata il 09 May 2025 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali