www.animalinelmondo.com
il portale al servizio degli animali
no vivisezione
no vivisezione
leggi e norme
leggi e norme
libri sugli animali
libri sugli animali
news
news
appelli e petizioni
appelli e petizioni
cura e salute
cura e salute

Prima della Scala. Tornano gli animalisti

“Perché depilarsi per poi indossare il pelo altrui?”

il 7 dicembre, intrufolati tra la folla della Prima della Scala, ci saranno anche alcuni attivisti delle associazioni Gaia Animali & Ambiente e Amici della Terra.

Alle 16.30 saranno esposti gli striscioni con gli slogan della serata: “Perché depilarsi per poi indossare il pelo altrui?” e “Pellicce vestiti di morte”.

Ogni anno 40 milioni di animali da pelliccia vengono sacrificati in nome della vanità. Di questi 25.000 sono visoni.

“Per confezionare una pelliccia di visone è necessario uccidere fino a 54 animali, per una di volpe 24, per una di ermellino si scuoiano fino a 200 animali”, dichiara Edgar Meyer, presidente di Gaia. “Come si fa a considerare la pelliccia un capo elegante? Chi vuole stare bene non può indossare sangue e morte”, gli fa eco Stefano Apuzzo, presidente di Amici della Terra Lombardia.

“L’alternativa alla pelliccia c’è: cappotti e pellicce ecologiche. Un’alternativa più calda, meno costosa, meno cruenta, quindi più elegante”, concludono Meyer e Apuzzo.

Gli ambientalisti distribuiranno trucchi non testati su animali alle signore che si presenteranno elegantemente vestite senza pelliccia. Alle altre, che si ostinano ad essere crudelmente fuori moda, sarà riservato un diverso trattamento.

Edgar Meyer

Notizia stampata il 24 Aug 2025 su www.animalinelmondo.com il portale al servizio degli animali